ATTENZIONE!
Nel mese di Maggio 2017 “Stefano Lista Photography School” ha cambiato nome in “Meshroom Photo”. Tutti gli aggiornamenti saranno sul nuovo sito di Meshroom e queste pagine non saranno più aggiornate.
Lezione 1 | Teoria, tecnica e realizzazione del proprio apparecchio stenopeico. |
---|---|
Uscita 1 | Uscita fotografica e sviluppo in camera oscura delle immagini realizzate con la propria fotocamera pinhole. |
La compagnia, come gruppo, nasce dalla passione di due amici per la fotografia. In controtendenza al progresso tecnologico questo gruppo si è distinto per via di un percorso a ritroso nella storia di questa Arte. Iniziammo con un piccolo kit da camera oscura a stampare vecchi negativi. Nel corso di cinque anni ci siamo perfezionati nello sviluppo e nella stampa in b/n e abbiamo iniziato a studiare e sperimentare le origini, la chimica e le infinite varianti che ci offre la fotografia analogica. Dalle origini quindi; dalla fotografia stenopeica (camera obscura) che veniva usata dagli artisti nell’ antichità per riprodurre la realtà fino alla stampa “fine art”, ovvero tutto ciò che oggi i migliori software di post-produzione ci offrono in digitale. Questo percorso storico-scientifico-culturale ci ha permesso di esprimerci in diversi eventi quali, mostre e istallazioni.
Guido Pantoni & Domenico Antonucci
Consulta la pagina dei corsi attivi e prenota il tuo posto! La maggior parte dei corsi raggiunge il tutto esaurito già un mese prima dell’inizio.
Non aspettare! Preiscriversi è gratuito e non vincolante.
corsisti in soli quattro anni.
Incredibile vero?
di corsisti entusiasti!
Vuoi aggiungerti?
in catalogo. E non ci siamo
ancora fermati…