ATTENZIONE!
Nel mese di Maggio 2017 “Stefano Lista Photography School” ha cambiato nome in “Meshroom Photo”. Tutti gli aggiornamenti saranno sul nuovo sito di Meshroom e queste pagine non saranno più aggiornate.
Tre giorni in compagnia di quattro docenti d’eccezione:
Pietro Masturzo, vincitore del World Press Photo of the Year 2009.
Alessandro Penso, tra i più importanti fotogiornalisti italiani contemporanei, costantemente in viaggio per raccontare l’immigrazione.
Alvaro Deprit, vincitore di numerosi premi e presenza importante alle mostre europee.
Michela Palermo, fotografa affermata ed esperta in editing e book-making process.
Se sei appassionato di fotografia i Corsi “Camera con Lista” sono il posto ideale per crescere:
TRE corsi principali di tecnica fotografica, postproduzione e lettura delle immagini.
DODICI mini-corsi per approfondire aspetti specifici, e tanti altri in arrivo!
WORKSHOP di approfondimento sui generi fotografici con fotografi di fama internazionale.
MASTERCLASS di Street Photography per conoscere ogni aspetto della regina della fotografia.
E ogni mese uscite gratuite per tenersi allenati :)
Cenare insieme: quale miglior modo per conoscersi? Cominceremo così il nostro Workshop, attorno ad una tavola con del buon cibo e del buon vino per raccontarci chi siamo, da dove veniamo, e soprattutto dove vogliamo andare.
Sarà il nostro modo per rompere subito il ghiaccio e cominciare a conoscerci.
Alessandro Penso e Pietro Masturzo tracceranno un quadro generale sul fotogiornalismo a partire dalle loro esperienze personali. Il mercato editoriale è in continua evoluzione ed è ancora difficile prevederne il futuro con chiarezza: i fotografi sono chiamati ad affrontare nuovi problemi, nuove sfide, ma allo stesso tempo nuove possibilità si aprono all’orizzonte.
L’editoria classica non è più il canale principale per la divulgazione dei progetti fotografici. Quali sono i nuovi strumenti? A partire da due esempi di progetti personali, Alessandro e Pietro illustreranno ai partecipanti il proprio metodo di produzione di un racconto fotografico e i diversi esiti che esso può avere (mostre, libri, webdoc, ecc….).
Durante la giornata: a turno tutti i partecipanti avranno l’occasione di discutere delle proprie immagini con i docenti
Sempre più progetti fotografici prendono forma nel libro. La diffusione del libro fotografico ha consentito la possibilità di divulgare in maniera approfondita il lavoro dei fotografi. Il fenomeno del selfpublishing, la nascita di nuovi editori indipendenti, la crescita di festival dedicati saranno argomento della discussione.
Attraverso la presentazione di diversi libri fotografici, Alvaro Deprit e Michela Palermo affronteranno le diverse possibilità di editing e storytelling nella fotografia documentaria attraverso il libro fotografico.
Durante la giornata: a turno tutti i partecipanti avranno l’occasione di discutere delle proprie immagini con i docenti
Via Elettra, 96 | 65126 – Pescara
Ogni argomento viene trattato con il giusto livello di approfondimento ma mantenendo un linguaggio semplice, adatto a tutti.
Il corso è un’esperienza che stimola i sensi: una giornata in allegria all’aria aperta per scoprire luoghi meravigliosi e sapori genuini.
Diverse iniziative come le Mostre, i Photo Contest e le Uscite Mensili sono ottime occasioni per continuare a frequentarsi e ad “imparare facendo”.
Consulta la pagina dei corsi attivi e prenota il tuo posto! La maggior parte dei corsi raggiunge il tutto esaurito già un mese prima dell’inizio.
Non aspettare! Preiscriversi è gratuito e non vincolante.
corsisti in soli quattro anni.
Incredibile vero?
di corsisti entusiasti!
Vuoi aggiungerti?
in catalogo. E non ci siamo
ancora fermati…